Come resistere agli strepitosi arrosticini di agnello? Vi garantisco che in questo modo vengono eccezionali, morbidi e succosi e vanno mangiati caldissimi!
La carne di agnello storicamente viene molto utilizzata nelle regioni del centro e sud Italia e già da molti anni anche qui al nord. Lo stile italiano nel preparare la griglia è unico e si insegna di padre in figlio secondo me. Anche io la trasmetto ai miei figli festeggiando in famiglia e appena sarà possibile anche con gli amici.



Agnello primaverile in famiglia per la Pasqua
L’agnello ha una carne morbida, prelibata e nutriente che si gusta insieme in famiglia a Pasqua e Pasquetta. In ogni regione diverse ricette esaltano questa carne prelibata che viene preparata secondo la cucina mediterranea ed etnica. Oggi vediamo come prepararlo alla Navarin e diamo vita alla nostra festa.
Vuoi assaggiare un originale e fresco dessert al pistacchio?
Questo nuovo, delicato semifreddo è preparato con panna chantilly al pistacchio su una base di pan di spagna.
Quando lo andrai a tagliare troverai un cuore verde di sciroppo. Infine, la parte superiore è decorata con una croccante granella di pistacchi e nocciole.
La dolcezza del pistacchio si sposa con l’aroma di…
Per abbellire il dessert puoi stendere nel piatto una crema o dello sciroppo al caffè. Una fragola fresca tagliata a lamelle o intagliata a rosa completerà un’elegante guarnizione.
Questo semifreddo ci sembra davvero ideale per concludere una cena romantica con un dessert raffinato e sicuramente piacevole da gustare con la vostra dolce metà.
Buona continuazione,
D.C.
Una ricetta speciale dal Trentino Alto Adige
Il Goulash di capriolo è un piatto tipico in origine ungherese che ha varcato i confini di molti paesi. Nasce come una zuppa a base di carne e letteralmente significa “zuppa del mandriano”.
La ricetta è stata rivisitata in diversi modi fino a farla assomigliare ad uno spezzatino. Vediamo come viene preparata nella tradizione gastronomica altoatesina.
Il ceviche peruviano è un piatto tradizionale per eccellenza in Perù. I peruviani lo considerano il piatto portabandiera e ne sono molto orgogliosi. Nel 2004 l’istituto nazionale della cultura (INC) dichiarò il ceviche Patrimonio Culturale Nazionale per la sua importanza nella gastronomia peruviana e oltre frontiera.
Nella nostra meravigliosa laguna veneta crescono una straordinaria varietà di molluschi speciali, una vera ricchezza che il mare ci regala. In questo habitat unico si riproducono spontaneamente varie tipologie di vongole e “cappe” tutte da assaggiare.
Castagne in cucina
Le castagne oltre che gustarle arrostite in padella o al forno si possono sbollentare, frullare e trasformare in un crema di marroni, oppure farne una marmellata, dolci, panettoni e semifreddi e infine gli squisiti e famosi “marron glacè”. Si utilizzano anche per fare impasti per gnocchi, ripieni per carni al forno e tutto quello che vi ispira in cucina……”in cucina serve audacia”.
Castagne “marroni” pronte all’utilizzo
Questi “Marroni” che distribuiamo sono di ottima qualità e di grande comodità: infatti sono già puliti, sbucciati e precotte. Hanno una colorazione giallo tipico, il sapore è dolce caratteristico e la consistenza è tenera.
Le Castagne pelate provengono dalla Galizia in Spagna e sono state sbucciate e pelate, scottate a vapore secondo le più rigorose norme igieniche.
Queste caratteristiche permettono di creare meravigliose preparazioni guadagnando molto tempo.

Castagne marroni Iceberg
Cotture
Possiamo portarle a fine cottura in vari modi: bollite, in forno, a vapore, in padella.
Le castagne viste da vicino
Le caratteristiche nutritive
Le castagne dal punto di vista nutrizionale sono un ottimo alimento che contiene un’elevata percentuale di amidi abbinata ad un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali.
I principali sali minerali sono: potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio e ferro. Le vitamine contenute sono: B1, B2, C e PP. Queste proprietà rendono le castagne un alimento ideale per tutti e anche per gli sportivi unite alla loro ottima digeribilità.
Le castagne sono il frutto dei castagni, una pianta di origine selvatica conosciuta anche come “albero del pane” perché dai frutti si ricava una farina molto nutriente. Le castagne sono molto apprezzate e utilizzate per un ampia varietà di ricette in cucina.
Questi frutti buonissimi sono sempre stati un alimento importante per la loro ricchezza di amidi e carboidrati; infatti nelle zone boschive di collina da centinaia di anni sono usate come frutto e ingrediente base per preparare pasta, dolci e ripieni. Le castagne sono squisite arrostite in padella al fuoco o bollite, oppure se ne ottiene una farina molto buona e ricca.
Negli anni attraverso gli studi e gli esperimenti sull’agricoltura i castagni si sono evoluti, rafforzati dagli innesti e dalle giuste potature, fondamentali per dare buoni frutti di ottima qualità.
Negli Stati Uniti e in particolare nel Vermont l’Università di ingegneria genetica sta studiando come reinserire il castagno americano nei boschi ormai quasi estinto.
Questa specie di castagno è stato colpito da un fungo che ha ucciso circa 3 bilioni di alberi in 50 anni.Si sono formate negli anni delle associazioni non-profit di ricercatori che hanno l’obiettivo di ripopolare di piante i boschi.

Riccio-di castagne-marroni-Vermont
Somiglianze e differenze
Le castagne e i marroni si assomigliano molto anche se ci sono alcune differenze di colore, forma e gusto.Un riccio può contenere fino a sette castagne invece uno di marroni al massimo tre. Un’altra differenza significativa sta nella pellicola che separa il frutto dalla buccia. I marroni sono più rotondeggianti, la loro superficie è più omogenea e la pellicola si toglie facilmente.
Iceberg festeggia 40 anni di lavoro colmi di impegno ed emozioni insieme ai suoi preziosi collaboratori, clienti ed amici.
Lunedì 14 Ottobre 2019 è stata una giornata di festa straordinaria per la celebrazione del 40° anniversario di fondazione della nostra azienda, una giornata ricca di persone e di emozioni.
Un evento importante sentito nel cuore delle persone con entusiasmo e commozione nel ricordare la storia dal 1979 ad oggi. Si ricorda e continua a vivere la Storia della famiglia Bernardi che ha costruito un impresa fondata sull’unione delle persone che lavorano bene insieme. Le persone cioè i collaboratori che hanno svolto con energia e passione il loro lavoro con l’azienda.
“Tutto è iniziato da una busta di piselli…”
..inizia con queste parole il racconto del Presidente Renato Bernardi che racconta a noi tutti da dove è nata l’idea di costruire questa azienda di famiglia. Tutto ebbe inizio nel 1972 quando
Renato cominciò a vendere i primi surgelati ai ristoratori proponendo le buste di piselli come una verdura pratica e già pronta all’utilizzo. Da li continuò con altri prodotti surgelati come i bastoncini di merluzzo; difatti egli spinse i cuochi a superare le abitudini del passato con l’innovazione più moderna in cucina.
Infatti Iceberg oggi è un’azienda che sostiene in Veneto il lavoro di impresa con una squadra di oltre 150 persone ed ha una forte responsabilità nella società, sia in Oderzo che in tutta la provincia di Treviso. Inoltre Iceberg è conosciuta a livello internazionale poiché la rete commerciale si è sviluppata attraverso la relazione con produttori e fornitori in Europa e nel mondo.
L’importazione si è evoluta instaurando rapporti molto corretti con i rappresentanti di altre aziende conosciuti alle fiere internazionali dell’alimentazione. I fornitori di Iceberg sono stati accuratamente selezionati e certificati per offrire al cliente solo materie prime di qualità.
Tutto è nato con l’obiettivo di portare nelle mani di cuochi e ristoratori degli alimenti buoni, sani e pratici per sviluppare il loro lavoro; questo spiegano le parole del Presidente Renato Bernardi.
Il Presidente Renato Bernardi racconta la storia di Iceberg
I cardini che guidano la nostra azienda
Luciano Bernardi responsabile dell’amministrazione di Iceberg spiega quali sono i cardini fondamentali che guidano gli obiettivi e le scelte dell’azienda. La sua chiarezza esprime i pensieri guida di questi uomini, di questa famiglia e dei collaboratori. Il loro pensiero motiva le azioni di un gruppo di persone forti, volonterose e capaci di affrontare sempre nuove sfide. Un esempio esplicito e importante per ogni imprenditore e ogni persona che coglie i messaggi di queste significative parole.