Esplora Tag

cucina mediterranea

Gamberi rossi di Sicilia

Il gambero rosso di Sicilia: da scarto a sua maestà del mare Mediterraneo

Curiosità culinarie, Novità, Terra e Mare Di 13 luglio 2022 Tags:, , , , Nessun commento

Il Gambero rosso di Mazara possiede caratteristiche organolettiche uniche che lo distinguono decisamente dal gambero rosso del Mozambico, spesso spacciato dai commercianti e ristoratori per il rosso di Mazara. E’ importante difendere l’autenticità di questo preziosa risorsa del nostro Mediterraneo.

In biologia

In biologia marina il nome latino del gambero rosso è aristaeomorpha foliacea. Vive nei fondali del Mediterraneo ossigenato dalle forti correnti marine, si nutre di organismi vegetali e animali e viene pescato con reti da strascico ad una profondità che va da 200 a 700 mt.

Il Gambero rosso di Mazara ha un vivissimo colore rosso porpora e le carni hanno quel sapore unico, dolce e salino che fa venire l’acquolina in bocca. Infatti la polpa è molto iodata e la consistenza soda ottima per un taglio netto senza sbavature. L’ambiente marino ricco di  sali minerali e plancton gli dona quel sapore unico al mondo.

Il gambero rosso di Sicilia: da scarto a sua maestà del mare Mediterraneo
3.5 (70%) 2 votes

Condividi

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano

Ricette e Sapori Di 5 giugno 2020 Tags:, , , Nessun commento

La zuppa di mare è sempre un piatto eccezionale! Infatti è ricco di sapori e profumi: gustata calda riscalda anche lo spirito con i suoi colori e la sua salinità. Tuttavia questa squisita zuppa di pesce la puoi preparare in meno di un ora ed esprime i sapori mediterranei del nostro mare.

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano
3 (60%) 3 votes

Condividi
Agnello-Navarin-Primavera-Verdure-blog

Agnello Navarin con verdure Primaverili

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 3 aprile 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Agnello primaverile in famiglia per la Pasqua

L’agnello ha una carne morbida, prelibata e nutriente che si gusta insieme in famiglia a Pasqua e Pasquetta. In ogni regione diverse ricette esaltano questa carne prelibata che viene preparata secondo la cucina mediterranea ed etnica. Oggi vediamo come prepararlo alla Navarin e diamo vita alla nostra festa.

Agnello Navarin con verdure Primaverili
4 (80%) 1 vote

Condividi
Agnello-carrè-con-crosticina-croccante-alle-erbe-e-pinoli

Agnello carrè in crosta croccante di erbette e limone

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 19 aprile 2019 Tags:, , Nessun commento
Dai alle tue costolette di agnello un sapore ancor di più strepitoso con questa croccante crosticina di limone ed erbette. Pronta in 45 minuti questa ricetta farà venir l’acquolina in bocca con un infuso di profumi di menta, limone, timo, rosmarino. Il tuo carrè di agnello sarà ancor più squisito per un occasione come la Pasqua.
Agnello carrè in crosta croccante di erbette e limone
5 (100%) 2 votes

Condividi
tagliatelle con cappellunghe e peperoni arrostiti

Tagliatelle con cappelunghe e peperoni arrostiti

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 25 febbraio 2019 Tags:, , , , Nessun commento

Le cappelunghe sono dei molluschi particolarmente buoni da trattare con cura visto che vivono completamente sotto alla sabbia. Molte persone adorano questi molluschi e li preferiscono ad altri pesci.

Tagliatelle con cappelunghe e peperoni arrostiti
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
moscardini, peperoni senise in griglia bbq

Moscardini grigliati con peperoni di Senise, ciliegino e bruschetta di pane pugliese

Ricette e Sapori Di 31 gennaio 2019 Tags:, , , , , Nessun commento

Oggi ascolto la mia fantasia e preparo un nuovo piatto semplice e gustoso per abbinare i moscardini nostrani con due frutti squisiti della terra: i peperoni di Senise igp, e i pomodorini ciliegino siciliani serviti con due fette di pane pugliese bruschettate.

Moscardini grigliati con peperoni di Senise, ciliegino e bruschetta di pane pugliese
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Calamari ripieni alla mediterranea

Calamari ripieni con crema di finocchi e olive nere

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 5 novembre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I calamari alla Mediterranea ripieni di feta greca, serviti con crema di piselli e finocchi guarniti con pesto di olive nere, pomodorini arrostiti, capperi e del croccante cous cous sono una delizia; e davvero non è una ricetta così complicata da preparare.

I sapori mediterranei sono sempre vincenti

Sono cresciuto mangiando alimenti genuini provenienti dalla terra coltivata dai nonni e dagli zii in famiglia. Ho avuto la fortuna di gustare del cibo buono preparato con amore dai miei genitori e familiari.

Calamari ripieni con crema di finocchi e olive nere
3.7 (73.33%) 3 votes

Condividi
Brunitura della carne in griglia

Perché il cibo ha un profumo così buono quando è ben cotto?

Curiosità culinarie, Novità Di 10 settembre 2018 Tags:, , , Nessun commento

Una complessa reazione chimica chiamata reazione di Maillard è la ragione di tanta bontà!

Ogni weekend milioni di italiani accendono la griglia e cucinano una moltitudine di costate, costicine, salsicce e pesci, come orate, branzini, sgombri e verdure per passione o per lavoro.
Perché mentre siamo vicini alla griglia o al forno siamo attenti al profumo del cibo che cuociamo? Per seguire la reazione di Maillard.
Descritta per la prima volta su carta dallo scienziato francese Louis Maillard nel 1912, la reazione in cottura è stata intuitivamente compresa sin da tempi immemori.
La reazione avviene quando in cottura gli zuccheri e le proteine si fondono dando origine al buon profumo e buon gusto del cibo cotto bene.

Perché il cibo ha un profumo così buono quando è ben cotto?
5 (100%) 2 votes

Condividi
Marlin blue pescato a Maui

Il Marlin Blu è un pesce spada?

Terra e Mare Di 31 agosto 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

Conoscete il Marlin Blu? Questo pesce spettacolare è un altro predatore marino meraviglioso, dalla potenza impressionante.
Scopriamo da vicino un altro re dei mari, forte, bellissimo, affascinante e combattivo come pochi altri.

Il Marlin Blu è un pesce spada?
3.6 (71.11%) 9 votes

Condividi