Esplora Tag

Saku

Il-Tonno-Sashimi-Saku-viene-tagliato-a-fettine-a-coltello

Tonno pinne gialle Sashimi-Saku: lo conosci?

Curiosità culinarie, Novità Di 23 maggio 2024 Tags:, , , , Nessun commento

Il tonno pinne gialle è un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione.  Questo meraviglioso pesce, riconosciuto come il Re del Mare, appartiene alla storia di alcune regioni italiane lungo le nostre coste: Sicilia, Sardegna e Calabria. Da alcuni in Europa è protetto da regolamenti che regolano la pesca al fine di proteggere questa specie e favorirne il ripopolamento.

Il Tonno Saku

Il tonno pinne gialle Kor Sashimi Saku, dalla colorazione delle carni rosso scuro vivo, è un taglio della migliore qualità.
Il Saku, letteralmente significa “blocco”. E’ un termine giapponese che descrive il sashimi di qualità tagliato appunto in blocchetti di forma regolare.
Si ottiene dal filetto di tonno attraverso una lavorazione immediata che avviene subito dopo la cattura. Viene rapidamente lavato con acqua di mare appena pescato: velocemente privato di pelle e spine, eviscerato e portato ad una temperatura tra -50°C e -60°C.

Saku-tonno-pinne-gialle

Saku di tonno pinne gialle

Ecco che in questo modo il tonno rimane perfettamente integro nella sua freschezza. Un prodotto ideale per antipasti freddi, da gustare crudo per le sue caratteristiche, inoltre è perfetto per sperimentare nuove ricette, di ogni genere, in cucina.

Oltre al sushi e al sashimi per chi vuole esaltare la bontà del tonno si usa molto per il tataki.

La tecnica del tataki ha sempre origine in Giappone: si scotta velocemente in piastra o in padella il Saku di tonno,  e si condisce con salsa di zenzero o di soia. La parola Tataki significa sminuzzato, e si riferisce allo zenzero o altra radice che viene lavorata a coltello e sminuzzata fino a farla diventare una pasta da servire con il tonno.

Nella storia si sono evolute varie tecniche, interpretate o applicate da ogni Chef anche in base alla loro creatività.

Il tonno pinne gialle è inoltre un’eccellente fonte di proteine, molto nutriente e  povero di grassi; è una materia prima dalla straordinaria versatilità in cucina grazie al suo sapore raffinato e consistenza compatta che permette svariate preparazioni all’insegna della globalizzazione.

Questa ricetta con il tonno Saku è un’idea estiva perfetta da proporre ai tuoi clienti: Ricetta della Tartare di tonno con avocado e arancia

Per qualsiasi informazione sul tonno Saku, puoi telefonarci allo 0422/752551 o scriverci una mail a: marketing@icebergitalia.it.

Grazie per seguirci e buona continuazione in cucina!

Iceberg

Tonno pinne gialle Sashimi-Saku: lo conosci?
4 (80%) 1 vote

Condividi
Tartare-di-tonno-saku-avocado-arancia

Tartare tropicale di tonno Saku con avocado e arancia

Curiosità culinarie, Novità, Ricette e Sapori Di 16 maggio 2024 Tags:, , , , , Nessun commento

La tartare di tonno Saku con frutta è una ricetta speciale dove il sapore delizioso del tonno si rinfresca con la succosità dell’arancia e il gusto tropicale dell’avocado.

Il Saku di tonno

Il tonno pinne gialle Kor Sashimi Saku dalla colorazione delle carni rosso scuro vivo è un taglio della migliore qualità. Il Saku, letteralmente “blocco”, si ottiene dal filetto di tonno attraverso una lavorazione particolare che inizia dalla cattura. Viene rapidamente pulito appena dopo essere stato pescato, privato di pelle e spine, eviscerato e portato ad una temperatura tra -50°C e -60°C. In questo modo il tonno rimane perfettamente integro nella sua freschezza. Il Saku è ideale per antipasti freddi e può essere consumato crudo, inoltre è perfetto per sperimentare ricette innovative in cucina.

Oltre al sushi e al sashimi, per chi vuole esaltare la bontà del pesce crudo, il Saku può essere comunque preparato con ogni tipo di cottura. Questo tonno è inoltre un’eccellente fonte di proteine, molto nutriente e  povero di grassi; è una materia prima dalla straordinaria versatilità in cucina grazie al suo sapore raffinato e alla consistenza compatta.

Ricetta: Tartare di tonno con avocado e arancia

Ingredienti per 5 persone

  • tonno pinne gialle Sashimi Saku (1 cubotto da 450 g circa)
  • due arance
  • un avocado grande (300 g circa)
  • erba cipollina
  • sale Maldon in scaglie
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

Tagliamo a coltello il nostro Saku preparando dei piccoli cubetti regolari di tonno pinne gialle decongelato dal frigo. In una terrina li condiamo con delle scaglie di sale di Maldon e un filo di olio extravergine.

Subito dopo tagliamo a cubetti un avocado maturo e lo mettiamo in una terrina in ceramica. Peliamo a vivo un’arancia e la tagliamo a fette.

Usando uno stampo ad anello sul piatto creiamo il primo strato con l’avocado, continuiamo sopra con la tartare di tonno preparata con un taglio pulito e infine con le fette di arancia.

Sminuzziamo dell’erba cipollina fresca con un taglio diagonale che usiamo per profumare e decorare. Decoriamo con l’erba cipollina e un fiore per rendere bellissima questa composizione deliziosa e ricca di gusto che spicca notevolmente sul piatto.

Suggerimenti

Il miglior modo per preservare le proprietà del tonno pinne gialle Sashimi Saku è quello di lasciarlo scongelare lentamente in frigo sottovuoto. In questo modo mantiene inalterati sapore, freschezza e igiene.

Per qualsiasi informazione, puoi telefonarci allo 0422/752551 o scriverci alla mail: marketing@icebergitalia.it.

Grazie per seguirci e buona continuazione in cucina!

David Cirigliano

Tartare tropicale di tonno Saku con avocado e arancia
Vota questo post

Condividi