Le guance di suino sono un taglio pregiato della cucina italiana, apprezzato per la loro morbidezza e il gusto intenso. Grazie alla naturale marezzatura, questo taglio risulta tenero e succoso, perfetto per le lunghe cotture. Inoltre, scegliere guance di suino nazionali significa sostenere la filiera locale, puntando su qualità e genuinità. Infatti, la presenza di grasso pregiato, che si scioglie in cottura, conferisce ai piatti carattere e succosità.
Le guance di suino nella cucina veneta
Nella tradizione veneta, le guance di suino sono protagoniste di ricette autentiche. Per esempio, si preparano:
- brasate al vino rosso con erbe aromatiche,
- stufate con verdure
- in umido, accompagnate da polenta morbida, purè o funghi trifolati.
Inoltre, grazie alla loro consistenza vellutata, le guance diventano un secondo piatto raffinato se abbinate a un buon vino rosso. Così, sia nei pranzi di festa sia in cene informali, questo taglio conquista per morbidezza e intensità di sapore, combinando tradizione e gusto.

Cottura a bassa temperatura: il segreto della morbidezza
Per esaltare le guance di suino, la cottura sottovuoto a bassa temperatura rappresenta la soluzione ideale. Infatti, l’uso del roner professionale garantisce precisione, uniformità e preservazione degli aromi.
Inoltre, con questa tecnica si ottengono:
- temperatura costante,
- risultati uniformi,
- aromi preservati e
- una migliore gestione del servizio.
Pertanto, la carne rimane succosa e tenera, valorizzando al massimo questo taglio pregiato. Un grande valore aggiunto sia per menù alla carta che per banchetti e degustazioni.
Ricetta: guance di suino con orzo perlato
Ingredienti per 4 persone
-
4 guance di suino nazionali da 150–180 g ciascuna
-
300 g di orzo perlato
-
1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano
-
uno spicchio d’aglio
-
1 bicchiere di vino rosso tipo il Valpolicella Ripasso
-
1 litro di brodo vegetale leggero
-
Olio extravergine d’oliva
-
Rosmarino, alloro, timo
-
Sale e pepe nero in grani
Procedimento
Pulire, dal grasso in eccesso, e condire con sale, pepe e un filo d’olio le guance di suino, cuocerle sottovuoto a 74°C per 12 ore o brasarle dolcemente in casseruola con verdure e vino.
Nel frattempo, ridurre il vino a salsa con un rametto di timo, cuocere l’orzo e mantecarlo con brodo.
Infine, rigenerare le guance con la salsa, glassarle e servire con orzo perlato, nappando con la riduzione e completando con germogli freschi o chips croccanti.
Un piatto che fa la differenza in cucina
Inserire le guance di suino in menù significa unire tradizione contadina e innovazione tecnica. Infatti, grazie alla cottura sous vide, lo chef garantisce qualità costante e tempi di servizio ottimizzati. Così, questo piatto diventa perfetto per menù degustazione, banchetti o proposte alla carta, offrendo ai clienti un’esperienza gastronomica raffinata e autentica.
Contattaci
Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti sicuri e di qualità per la tua cucina, contattaci al numero 0422-752551 o scrivi a marketing@icebergitalia.it. Saremo lieti di risponderti!

