Esplora Tag

cucina mediterranea

Salmone-tartare-salicornia

Pesce crudo certificato: 6 nuovi prodotti ittici di alta qualità

Curiosità culinarie, Novità Di 10 maggio 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Il consumo del pesce crudo oggi è andato oltre ad un fatto di tendenza, diventando il modo più autentico di gustare il pesce al naturale. La crudité di pesce è una vera e propria arte di lavorazione e presentazione del prodotto. Se volete saperne di più scopriamo ora insieme le nuove proposte di Iceberg nel mondo del crudo.

Pesce crudo certificato: 6 nuovi prodotti ittici di alta qualità
5 (100%) 1 vote

Condividi
Calamarata-di-calamari-al-pomodoro

Calamarata con sugo di calamari al pomodoro

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 8 febbraio 2023 Tags:, , , Nessun commento

Siamo in pieno inverno, periodo in cui i calamari  con il freddo si avvicinano alle coste raggruppandosi in branchi per mangiare il più possibile per arrivare alla primavera e riprodursi. Oggi prepariamo una pasta saporita che sembra aver origine da una ricetta di un primo piatto tipico napoletano, il suo nome nasce dalla forma di anelli simili a quelli del calamaro tagliato.

Calamarata con sugo di calamari al pomodoro
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Alimenti preziosi

Alimentazione, dieta e buon umore

Nutrizione e salute Di 19 gennaio 2023 Tags:, , , Nessun commento

Ogni giorno a tavola, e nel fare la spesa, cerchiamo negli alimenti un piacere che soddisfi la nostra voglia di gustare qualcosa di buono e ci faccia stare bene. E’ normale e succede a tutti di aver bisogno di trovare conforto nel cibo, soprattutto nei momenti in cui ci si sente più tristi e giù di tono. A volte è sufficiente un pezzetto di cioccolato a tirarci su il morale e farci tornare il sorriso.

Alimentazione, dieta e buon umore
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Gamberi rossi di Sicilia

Il gambero rosso di Sicilia: da scarto a sua maestà del mare Mediterraneo

Curiosità culinarie, Novità, Terra e Mare Di 13 luglio 2022 Tags:, , , , Nessun commento

Il Gambero rosso di Mazara possiede caratteristiche organolettiche uniche che lo distinguono decisamente dal gambero rosso del Mozambico, spesso spacciato dai commercianti e ristoratori per il rosso di Mazara. E’ importante difendere l’autenticità di questo preziosa risorsa del nostro Mediterraneo.

In biologia

In biologia marina il nome latino del gambero rosso è aristaeomorpha foliacea. Vive nei fondali del Mediterraneo ossigenato dalle forti correnti marine, si nutre di organismi vegetali e animali e viene pescato con reti da strascico ad una profondità che va da 200 a 700 mt.

Il Gambero rosso di Mazara ha un vivissimo colore rosso porpora e le carni hanno quel sapore unico, dolce e salino che fa venire l’acquolina in bocca. Infatti la polpa è molto iodata e la consistenza soda ottima per un taglio netto senza sbavature. L’ambiente marino ricco di  sali minerali e plancton gli dona quel sapore unico al mondo.

Il gambero rosso di Sicilia: da scarto a sua maestà del mare Mediterraneo
3.5 (70%) 2 votes

Condividi
Tartare di scampi con rucola e lamelle di mandorle

Tartare di scampi con rucola e lamelle di mandorle

Novità, Ricette e Sapori Di 12 ottobre 2021 Tags:, , , , Nessun commento

Gli scampi del Mediterraneo

Gli scampi sono dei crostacei simili per aspetto agli astici ma molto più piccoli. Il corpo è allungato e il carapace ha una colorazione rosata con delle zone più chiare. Gli scampi hanno la testa molto sviluppata e sono dotati di un rostro laterale che ricorda la lama di un seghetto dentellato vicino agli occhi. Ha due chele spinose e due paia di antenne uguali. Il corpo è costituito da sei segmenti e la coda a ventaglio serve da pinna per nuotare e muoversi assieme alle zampe. Il maschio può arrivare ad una lunghezza di 25 centimetri mentre la femmina tra i dieci e i quindici centimetri.

La tartare è deliziosa!

La polpa  ha un sapore raffinato, una consistenza abbastanza soda con il suo profumo di mare delicato caratteristico. La preparazione è facile perché è già pronta tagliata da impiattare. Noi la proponiamo servita con un “letto” di rucola fresca e delle lamelle di mandorle tostate per dare una nota croccante al palato.

Tartare di scampi con rucola e lamelle di mandorle
4 (80%) 1 vote

Condividi

La ricciola è un pesce azzurro? Le qualità incredibili di questa creatura del mare

Novità, Nutrizione e salute, Terra e Mare Di 17 settembre 2021 Tags:, , , , , Nessun commento

Tra i pesci azzurri dei nostri mari la ricciola è uno tra i più buoni e pregiati per le sue carni leggere, ricche di Omega 3 e vitamine A e B. Innanzitutto le carni sode e rosate hanno qualità incredibili, un sapore delicato e fragrante, perfette per chi segue una sana alimentazione mediterranea. Il gusto assomiglia a quello del tonno pinne gialle e alla palamita.

La ricciola è un pesce azzurro? Le qualità incredibili di questa creatura del mare
4.3 (85.71%) 14 votes

Condividi
Zuppa-rossa-con-molluschi-e-scorfano

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano

Ricette e Sapori Di 5 giugno 2020 Tags:, , , Nessun commento

La zuppa di mare è sempre un piatto eccezionale! Infatti è ricco di sapori e profumi: gustata calda riscalda anche lo spirito con i suoi colori e la sua salinità. Tuttavia questa squisita zuppa di pesce la puoi preparare in meno di un ora ed esprime i sapori mediterranei del nostro mare.

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano
3 (60%) 3 votes

Condividi
La dieta mediterranea aiuta il sistema immunitario

Aiutare il sistema immunitario a tavola

Nutrizione e salute Di 21 maggio 2020 Tags:, , , , , Nessun commento

Il nostro sistema immunitario in genere viene messo costantemente alla prova. Come renderlo più forte? Il nostro sistema immunitario va rafforzato contro l’attacco di virus, batteri, funghi e parassiti. Vediamo come fortificarci e scegliere il cibo salutare.

Rinforziamo il nostro sistema immunitario

In che modo la vitamina C aiuta il nostro sistema immunitario?

Aiutare il sistema immunitario a tavola
4 (80%) 1 vote

Condividi
Agnello-Navarin-Primavera-Verdure-blog

Agnello Navarin con verdure Primaverili

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 3 aprile 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Agnello primaverile in famiglia per la Pasqua

L’agnello ha una carne morbida, prelibata e nutriente che si gusta insieme in famiglia a Pasqua e Pasquetta. In ogni regione diverse ricette esaltano questa carne prelibata che viene preparata secondo la cucina mediterranea ed etnica. Oggi vediamo come prepararlo alla Navarin e diamo vita alla nostra festa.

Agnello Navarin con verdure Primaverili
4 (80%) 1 vote

Condividi