Nelle fredde e limpide acque che circondano l’Irlanda il pescato è certamente molto pregiato. L’attività di pesca degli scampi attrae molti operatori per la quantità e qualità che garantiscono un buon guadagno dal pescato, destinato, quasi totalmente, all’esportazione.
Oggi Vi presentiamo un interessante video sulla lavorazione delle canocchie nostrane dell’Adriatico che ICEBERG commercializza.
Conosciamo bene le canocchie per le loro carni delicate e squisite. Scopriamo come lavorarle al meglio con semplicità in pochi minuti con l’obiettivo di valorizzare queste prelibatezze senza sprecare nulla.
Le canocchie dell’Adriatico
Questo video è stato realizzato dal nostro partner e fornitore Rivamar, con la competenza e passione che mette nel preparare ogni prodotto.
Se desiderate scoprire la nostra gamma di crostacei vi invitiamo a consultare il link: http://www.icebergitalia.it/it/prodotti/pesce/crostacei
Buona visione e buone ricette a tutti!
Il granchio reale d’Alaska
In Alaska si pescano tre specie di granchi: il granchio reale d’Alaska (paralithodes camtschaticus), il granchio reale d’oro (aequispinus lithodes) e il granchio blu (ornitorinco paralithodes).
Esiste una quarta varietà, il granchio reale scarlatto (lithodes couesi), piccolo e raro per essere pescato ed essere redditizio, anche se la sua carne è considerata dolce e gustosa.
Il pesce surgelato è sinonimo di freschezza
Le analisi scientifiche hanno dimostrato che il pesce surgelato mantiene le proprietà nutritive al massimo e anche meglio del fresco. In particolare questo avviene se viene surgelato a bordo del battello o subito dopo la cattura.
La canocchia in biologia marina
Canocchia, panocchia, cicala di mare… questi sono i nomi comuni con cui è conosciuto questo organismo che abita i nostri mari.
La canocchia ha una corazza allungata di colore bianco-grigiastra con riflessi rosati e con due caratteristiche macchie ovali bruno-violacee sulla coda simili ad occhi.
Il suo nome, per la scienza, è squilla mantis. Il termine mantis è dovuto al fatto della somiglianza di un paio di appendici con quelle della mantide religiosa.