Ogni giorno a tavola, e nel fare la spesa, cerchiamo negli alimenti un piacere che soddisfi la nostra voglia di gustare qualcosa di buono e ci faccia stare bene. E’ normale e succede a tutti di aver bisogno di trovare conforto nel cibo, soprattutto nei momenti in cui ci si sente più tristi e giù di tono. A volte è sufficiente un pezzetto di cioccolato a tirarci su il morale e farci tornare il sorriso.
La chimica degli alimenti
Il nostro umore dipende da una complessa rete di segnali biochimici (ormoni, neurotrasmettitori, ecc.) che, pur essendo prodotti dall’organismo, trovano i loro precursori negli alimenti. Fra le sostanze del cibo in grado di allontanare la tristezza troviamo triptofano, amminoacido essenziale per la sintesi della serotonina, il famoso ormone della felicità. Il suo ruolo infatti è fondamentale per regolare l’umore, la qualità del sonno, la temperatura corporea e l’appetito e la tranquillità.