Ogni giorno a tavola, e nel fare la spesa, cerchiamo negli alimenti un piacere che soddisfi la nostra voglia di gustare qualcosa di buono e ci faccia stare bene. E’ normale e succede a tutti di aver bisogno di trovare conforto nel cibo, soprattutto nei momenti in cui ci si sente più tristi e giù di tono. A volte è sufficiente un pezzetto di cioccolato a tirarci su il morale e farci tornare il sorriso.
Le castagne viste da vicino
Le caratteristiche nutritive
Le castagne dal punto di vista nutrizionale sono un ottimo alimento che contiene un’elevata percentuale di amidi abbinata ad un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali.
I principali sali minerali sono: potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio e ferro. Le vitamine contenute sono: B1, B2, C e PP. Queste proprietà rendono le castagne un alimento ideale per tutti e anche per gli sportivi unite alla loro ottima digeribilità.
La platessa è un pesce bianco dalle carni buone, delicate, nutrienti e leggere da digerire. I filetti di platessa surgelati sono comodissimi da cucinare già puliti e pronti all’uso dopo scongelamento corretto. La platessa appartiene alla famiglia dei pleuronettidi la stessa di altre specie di importanza nutrizionale ed economica: rombo, soaso, sogliola, passera di mare e halibut
La vitamina K è molto conosciuta in particolare dalle persone che hanno difficoltà di coagulazione del sangue. La troviamo nelle verdure a foglia verde utilissime per la nostra nutrizione. Ne sono ricchi tutti i tipi di cavoli, spinaci e broccoli, asparagi, crescione, piselli. La troviamo anche nei legumi come soia e fagioli, nei kiwi e nei pinoli.
L’orata è conosciuta come la regina del mare
L’orata è uno tra i pesci più belli da vedere per i suoi colori e la sua linea stupenda. Chi ha passione per la cucina di mare conosce la prelibatezza delle sue carni. Portare in tavola l’orata significa servire un piatto elegante e sicuramente fare bella figura con i nostri ospiti. Buonissima alla griglia o al forno con patate e olive taggiasche.
Alternative vegetali per assumere calcio
Il calcio è un minerale indispensabile nella fase di crescita e sviluppo e in età adulta. Fino ad oggi è sempre stato consigliato l’uso di latte o derivati come yogurt e formaggi per evitare carenze di calcio.
A gennaio arriva il re dell’orto
Gennaio è il mese in cui il carciofo, chiamato anche il re dell’orto, si affaccia sui banchi del mercato.
E’ vantaggioso per la nostra salute rivolgergli la nostra attenzione.
Il suo ciclo naturale è autunno-primaverile: alle prime piogge autunnali le gemme del rizoma si risvegliano ed emettono nuovi getti. I primi capolini sono emessi a partire dalla fine gennaio, quando la pianta produce i primi boccioli floreali, che sono la parte commestibile.
Come alcuni alimenti ci proteggono dai tumori
Come probabilmente sapete, Ottobre è stato il mese della prevenzione e della lotta contro i tumori e per questo vorrei cogliere l’occasione per parlarvi di alcuni importanti cibi con proprietà protettive verso queste patologie. La salute si aiuta anche a tavola con una corretta nutrizione mirata e la si supporta con una sana attività fisica e un giusto stile di vita.