Esplora Tag

Cucina

rombo-chiodato-riposa

Rombo di mare: un pesce straordinario

Terra e Mare Di 21 luglio 2022 Tags:, , , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Il rombo è buonissimo

Un pesce di mare eccezionale da gustare con la famiglia e in compagnia di amici è sicuramente il rombo. E’ certamente uno dei pesci dalle carni più saporite che si possano gustare. Abbiamo la fortuna di vivere vicinissimi all’Adriatico che ci dona il privilegio di pescare anche questa specie straordinaria. In inverno fino agli inizi della primavera il rombo si avvicina alla costa fino alle foci per riprodursi, poi ritorna in mare aperto. 

Rombo di mare: un pesce straordinario
3.9 (77.5%) 24 votes

Condividi
Crema di zucca autunnale

Zucca, il frutto che colora l’autunno in cucina

Curiosità culinarie, Nutrizione e salute Di 5 novembre 2021 Tags:, , , , Nessun commento

La zucca è un prezioso frutto protagonista importante della stagione autunnale raccolta ad Ottobre e Novembre. E’ un alimento molto utile per la nostra salute e anche un piacere gustarla.

Benefici e qualità

Con il termine zucca vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Curcubitaceae. Le zucche possono essere divise in due gruppi: estive e invernali.
Le zucche estive vengono raccolte in primavera e hanno una tipica forma allungata, sono tenere e la loro buccia è commestibile. Invece in autunno si raccolgono altri tipi dalla scorza dura che viene scartata, mentre la polpa viene consumata in diversi modi.
La zucca è un frutto da utilizzare in modo versatile e il suo sapore dolciastro la rende perfetta anche nella preparazione di dolci e confetture.

Contrariamente a quanto si possa pensare la zucca è adatta persino ai diabetici: la sua composizione in termini di carboidrati non sembrerebbe inficiare sugli sbalzi glicemici. La zucca ha un indice glicemico alto, pari a 75, ma ha un carico glicemico basso, pari a 3.

Zucca, il frutto che colora l’autunno in cucina
5 (100%) 1 vote

Condividi
Tonno-Tagliata-blog

Tonno filone in tre buone ricette

Ricette e Sapori Di 10 settembre 2020 Tags:, , , , , , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Il tonno è il Re del Mare nel Mediterraneo

Un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione è il tonno.
Questo meraviglioso pesce, riconosciuto come il Re del Mare, appartiene alla storia di alcune regioni italiane lungo le nostre coste:Sicilia, Sardegna e Calabria.
Infatti in passato alcuni paesi e città hanno vissuto di un’economia sostenuta fondamentalmente dalla pesca del tonno.

Tonno filone in tre buone ricette
4.3 (85%) 4 votes

Condividi
Goulash-capriolo-lamponi-mirtilli

Goulash di capriolo con mirtilli e lamponi

Ricette e Sapori Di 15 gennaio 2020 Tags:, , , , , , Nessun commento

Una ricetta speciale dal Trentino Alto Adige

Il Goulash di capriolo è un piatto tipico in origine ungherese che ha varcato i confini di molti paesi. Nasce come una zuppa a base di carne e letteralmente significa “zuppa del mandriano”.
La ricetta è stata rivisitata in diversi modi fino a farla assomigliare ad uno spezzatino. Vediamo come viene preparata nella tradizione gastronomica altoatesina.

Goulash di capriolo con mirtilli e lamponi
4 (80%) 5 votes

Condividi
Castagne "marroni"- pelate-precotte

“Marroni” castagne pelate precotte: che comodità!

Novità, Ricette e Sapori Di 7 novembre 2019 Tags:, , , Nessun commento

Castagne in cucina

Le castagne oltre che gustarle arrostite in padella o al forno si possono sbollentare, frullare e trasformare in un crema di marroni, oppure farne una marmellata, dolci, panettoni e semifreddi e infine gli squisiti e famosi “marron glacè”. Si utilizzano anche per fare impasti per gnocchi, ripieni per carni al forno e tutto quello che vi ispira in cucina……”in cucina serve audacia”.

Castagne “marroni” pronte all’utilizzo

Questi “Marroni” che distribuiamo sono di ottima qualità e di grande comodità: infatti sono già puliti, sbucciati e precotte. Hanno una colorazione giallo tipico, il sapore è dolce caratteristico e la consistenza è tenera.
Le Castagne pelate provengono dalla Galizia in Spagna e sono state sbucciate e pelate, scottate a vapore secondo le più rigorose norme igieniche.
Queste caratteristiche permettono di creare meravigliose preparazioni guadagnando molto tempo.

Castagne marroni Iceberg

Castagne marroni Iceberg

Cotture

Possiamo portarle a fine cottura in vari modi: bollite, in forno, a vapore, in padella.

“Marroni” castagne pelate precotte: che comodità!
4.3 (85%) 4 votes

Condividi
Castagne_marroni_Autunno-Chef magazine

Castagne o marroni? L’autunno e le sue bontà!

Nutrizione e salute, Terra e Mare Di 5 novembre 2019 Tags:, , , , Nessun commento

Le castagne sono il frutto dei castagni, una pianta di origine selvatica conosciuta anche come “albero del pane” perché dai frutti si ricava una farina molto nutriente. Le castagne sono molto apprezzate e utilizzate per un ampia varietà di ricette in cucina.

Questi frutti buonissimi sono sempre stati un alimento importante per la loro ricchezza di amidi e carboidrati; infatti nelle zone boschive di collina da centinaia di anni sono usate come frutto e ingrediente base per preparare pasta, dolci e ripieni. Le castagne sono squisite arrostite in padella al fuoco o bollite, oppure se ne ottiene una farina molto buona e ricca.

Negli anni attraverso gli studi e gli esperimenti sull’agricoltura i castagni si sono evoluti, rafforzati dagli innesti e dalle giuste potature, fondamentali per dare buoni frutti di ottima qualità.

Negli Stati Uniti e in particolare nel Vermont l’Università di ingegneria genetica sta studiando come reinserire il castagno americano nei boschi ormai quasi estinto.
Questa specie di castagno è stato colpito da un fungo che ha ucciso circa 3 bilioni di alberi in 50 anni.Si sono formate negli anni delle associazioni non-profit di ricercatori che hanno l’obiettivo di ripopolare di piante i boschi.

Riccio-di castagne-marroni-Vermont

Riccio-di castagne-marroni-Vermont

 

Somiglianze e differenze

Le castagne e i marroni si assomigliano molto anche se ci sono alcune differenze di colore, forma e gusto.Un riccio può contenere fino a sette castagne invece uno di marroni al massimo tre. Un’altra differenza significativa sta nella pellicola che separa il frutto dalla buccia. I marroni sono più rotondeggianti, la loro superficie è più omogenea e la pellicola si toglie facilmente.

Castagne o marroni? L’autunno e le sue bontà!
5 (100%) 1 vote

Condividi
bruscandoli-congelati

Erbette spontanee di campo

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 24 aprile 2019 Tags:, , , , , , Nessun commento

Le erbette sono una risorsa

L’utilizzo delle erbe spontanee e dei loro benefici fa parte della nostra storia  in erboristeria e in cucina. Con le erbette spontanee possiamo creare piatti semplici ottimi al palato e un buon rimedio per molte debolezze. Tra le più conosciute e diffuse qui in Veneto troviamo bruscandoli,  carletti, ortiche, tarassaco e rosoline.
Durante la primavera le nostre belle campagne venete e anche altri terre sono floride di queste piantine buonissime.

Erbette spontanee di campo
5 (100%) 2 votes

Condividi
Finferli cantharellus cibarius

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 2 ottobre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I finferli o cantarelle: un altro regalo della natura da scoprire e assaggiare in tutta la loro bontà. In autunno, appena arrivano alcuni giorni di pioggia cadente seguiti da alcune belle giornate di sole, presto spuntano numerose varietà di funghi e se cerchiamo in montagna ci capiterà di scoprire delle meravigliose finferle.

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola
4 (80%) 3 votes

Condividi
Morchella conica spugnola

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere

Terra e Mare Di 11 luglio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

La morchella conica o spugnola è un fungo particolarmente bello e anche buono da portare in tavola seguendo la cottura corretta per gustarlo al meglio.E’già iniziata in alcune zone di collina e di montagna la stagione dei funghi e gli appassionati ben lo sanno.Sicuramente è una cosa interessante perchè stimola alla raccolta e alla voglia di cucinarli e gustarli a tavola.

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere
3.3 (66.67%) 6 votes

Condividi
Asparagi-bianchi-di-Cimadolmo-blog

Mostra dell’asparago bianco: “il re di Cimadolmo arriva alla 43ma edizione”

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 27 aprile 2018 Tags:, , , , Nessun commento

Anche quest’anno a Cimadolmo, cittadina della Provincia di Treviso che si estende lungo la riva sinistra del Piave continua la festa dell’Asparago bianco I.g.p. dal 26 aprile al 6 Maggio con la 43ma edizione. Questo evento gastronomico si rinnova ogni anno con un programma interessante e ricco di iniziative per i visitatori.

Mostra dell’asparago bianco: “il re di Cimadolmo arriva alla 43ma edizione”
4 (80%) 1 vote

Condividi