Esplora Tag

funghi

Porcini-finferli-taleggio-cestino

Porcini, finferli e taleggio nel cestino

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 5 luglio 2022 Tags:, , , Nessun commento

L’estate è arrivata con grandi giornate di sole, e in montagna, dopo le prime piogge, sono già usciti i profumati funghi Porcini.

Da Maggio a Ottobre inoltrato il porcino che spunta per primo è il Porcino d’Estate, trovando nei boschi di latifoglie umidi il suo habitat preferito. In estate questo fungo dalla carne bianca e profumata, chiamato anche fiorone, vive il suo periodo migliore per la crescita spontanea. Tra i quattro Porcini più conosciuti è forse il più buono da gustare. Anche gli altri tre del genere Boletus sono eccezionali per le loro qualità organolettiche, tra loro molto simili. Il colore della spugna indica la freschezza dei porcini: i funghi più giovani hanno una colorazione bianca mentre i vecchi più gialla. I funghi sono delicati e vanno solo puliti con un panno umido per non rovinarli. Se conservati bene sono una ricca fonte di calcio, fosforo, potassio, selenio e di vitamina B.
Possiamo tranquillamente affermare che tra tutti i funghi, il porcino prevale per eccellenza nella nostra tradizione gastronomica.

 

Funghi Porcini

Funghi Porcini

Vi proponiamo ora una ricetta con Porcini e Finferli che teniamo in gamma.

Porcini, finferli e taleggio nel cestino
5 (100%) 1 vote

Condividi
Finferli cantharellus cibarius

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 2 ottobre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I finferli o cantarelle: un altro regalo della natura da scoprire e assaggiare in tutta la loro bontà. In autunno, appena arrivano alcuni giorni di pioggia cadente seguiti da alcune belle giornate di sole, presto spuntano numerose varietà di funghi e se cerchiamo in montagna ci capiterà di scoprire delle meravigliose finferle.

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola
4 (80%) 3 votes

Condividi
Morchella conica spugnola

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere

Terra e Mare Di 11 luglio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

La morchella conica o spugnola è un fungo particolarmente bello e anche buono da portare in tavola seguendo la cottura corretta per gustarlo al meglio.E’già iniziata in alcune zone di collina e di montagna la stagione dei funghi e gli appassionati ben lo sanno.Sicuramente è una cosa interessante perchè stimola alla raccolta e alla voglia di cucinarli e gustarli a tavola.

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere
3.6 (71.43%) 7 votes

Condividi
Cotoletta di pollo alla valdostana

Cotoletta di pollo alla valdostana

Ricette e Sapori Di 25 settembre 2017 Tags:, , , , , , , , , , , , Nessun commento

Avete mai provato questa specialità?  La cotoletta di pollo alla valdostana è un secondo piatto di carne che per ricchezza può rappresentare un unico piatto.
E’ ideale da servire con patate arroste al forno o fritte, una insalata fresca oppure con un contorno di questa stagione: i funghi. L’autunno e l’inverno sono i periodi più indicati per apprezzare questa golosità della cucina valdostana. E’ ottima da servire anche come snack o cicchetto tagliata a bocconcini e accompagnata da un aperitivo analcolico o da un calice di vino.

Cotoletta di pollo alla valdostana
5 (100%) 1 vote

Condividi