In particolare, questo è il momento ideale per incontrare due delle specie più pregiate e ricercate: il Boletus edulis e il Boletus aestivalis, noti per la loro consistenza carnosa e il sapore unico e inconfondibile.
Il boletus edulis: il re dei boschi
Il Boletus edulis, conosciuto anche come “porcino autunnale”, può comparire già da fine giugno, ma è proprio ad agosto che trova il suo habitat ideale grazie all’alternanza di caldo e umidità. Ama i boschi misti, in particolare di faggio, castagno e abeti, dove cresce ai margini delle radure o sotto l’erba alta, spesso nascosto da uno strato di foglie.
Caratteristiche principali:
-
Cappello convesso, color nocciola-bruno, con margine regolare e la superficie vellutata
-
Tubuli bianchi da giovani, poi giallo-marroncini
-
Gambo tozzo, chiaro, ingrossato alla base e spesso con una fine reticolatura bianca
-
Polpa soda e bianca, con un profumo delicato e gradevole
In cucina, il Boletus edulis è molto versatile: può essere gustato crudo in insalata quando giovane (di piccole dimensioni, sodo e senza fori), trifolato, grigliato o trasformato in condimenti per risotti e paste.
Il boletus aestivalis: il porcino dell’estate
Spesso confuso con l’edulis, il Boletus aestivalis, detto anche “porcino estivo” o “brisa”, è una specie diffusa nei mesi caldi, in particolare luglio e agosto. Predilige i boschi con querce, castagni e pini, in terreni ben drenati e umidi, in zone collinari o montane.
Caratteristiche distintive:
-
Cappello più chiaro, color nocciola pallido, spesso screpolato superficialmente nei periodi secchi.
-
Gambo slanciato, talvolta più allungato dell’edulis.
-
Polpa compatta, con profumo più delicato ma comunque ricco e profondo.
Rispetto al “fratello” autunnale, l’aestivalis ha una carne leggermente meno profumata ma più dolce e digeribile, molto apprezzata nella cucina estiva leggera.
I porcini estivi in tavola
I porcini estivi, freschi di bosco, sono ottimi protagonisti di ricette semplici, dove possono esprimere tutto il loro profumo:
-
Risotto con porcini e timo fresco, mantecato con burro e Parmigiano
-
Tagliolini all’uovo con porcini, prezzemolo e Grana Padano
-
Porcini trifolati con olio extravergine d’oliva e aglio in camicia, da servire su bruschette o come contorno a carni bianche o pesce
-
Insalata di porcini crudi con scaglie di Grana, scorzetta di limone e olio extravergine
-
Tagliolini-all’uovo-con-i-porcini
I nostri porcini direttamente nei vostri piatti
Se non hai il tempo o la possibilità di andare per boschi, puoi gustare tutto il sapore dei funghi estivi: nel nostro assortimento selezioniamo porcini raccolti freschi e surgelati di alta qualità, ideali per ristoranti, pizzerie, gastronomie e hotel che vogliono offrire sapori autentici e stagionali.
Ogni fungo viene raccolto a mano, selezionato con cura e lavorato secondo i più alti standard di sicurezza e freschezza, per garantire un prodotto eccellente disponibile tutto l’anno. Inoltre, offriamo una gamma di prodotti preparati a base di Porcini.
Contattaci
Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti sicuri e di qualità per la tua cucina estiva, contattaci al numero 0422-752551 o scrivi a info@icebergitalia.it. Saremo lieti di risponderti!
Contattaci per conoscere le nostre proposte dedicate al mondo Horeca e lasciati ispirare dalle ricette della tradizione.