stampa
A gennaio, i nostri mari offrono calamari di straordinaria qualità. La stagione invernale, con le acque fredde, crea le condizioni ideali per la loro pesca. In questo periodo, i calamari si radunano in banchi per cacciare piccoli pesci azzurri, rendendo più agevole la loro cattura. La dieta ricca e variegata di questi cefalopodi contribuisce a rendere la loro carne particolarmente saporita e consistente. Questo li rende perfetti per esaltare qualsiasi preparazione culinaria.

I calamari pescati, già puliti e surgelati con tecnologia IWP (Individually Wrapped Package), rappresentano una soluzione eccellente per preservare freschezza e qualità. In questa ricetta li proponiamo farciti con una crema di patate, olive e Parmigiano, per un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto come antipasto o secondo piatto.

Ingredienti per 5 persone

Per i calamari

  • 10 calamari già puliti surgelati IWP (circa 1 kg)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 ml di vino bianco secco

Per il ripieno

  • 400 g di patate
  • 80 g di olive nere denocciolate
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 rametto di timo fresco (o ½ cucchiaino di timo secco)
  • Pangrattato
  • Sale e pepe

Procedimento

Prepariamo i calamari 
Scongeliamo i calamari in frigorifero dal giorno prima. Passiamoli sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di ghiaccio e lasciamoli sgocciolare in un colapasta. Recuperiamo i tentacoli presenti all’interno dei tubi e tagliamoli a pezzetti piccoli: li useremo per il ripieno.

Creiamo il ripieno

Lessiamo le patate in abbondante acqua salata finché non saranno tenere (circa 20-25 minuti). Una volta cotte, scoliamole, peliamole e schiacciamole in una terrina con uno schiacciapatate. Aggiungiamo le olive tritate finemente, il Parmigiano grattugiato, il tuorlo d’uovo, i tentacoli tagliati a pezzetti e le foglioline di timo. Regoliamo di sale e pepe e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.

Confezioniamo i calamari

Farciamo i calamari con il ripieno, lasciando circa 1 cm libero all’estremità per evitare che si rompano in cottura. Chiudiamo le aperture con uno stuzzicadenti.

Cuociamo i calamari

In una padella capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà dorato, eliminiamolo e aggiungiamo i calamari. Rosoliamoli su entrambi i lati per 2-3 minuti.
Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol a fuoco vivo. Abbassiamo la fiamma, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per altri 10-12 minuti, girandoli a metà cottura.

Serviamo con contorni di stagione

Disponiamo i calamari su un piatto da portata. Spolverizziamoli con prezzemolo fresco tritato e scorza di limone non trattata. Serviamo ben caldi, accompagnandoli con radicchio di Treviso cotto alla griglia e carciofi violetti trifolati e stufati in casseruola.

In conclusione, questa ricetta eccelle nella sua semplicità e, grazie all’utilizzo di calamari di qualità, si trasforma in un piatto raffinato che conquisterà i vostri ospiti.

Se desiderate ulteriori informazioni, non esitate a contattarci allo 0422 752551 o a scriverci all’indirizzo email marketing@icebergitalia.it. Saremo lieti di rispondervi.

Grazie e buon appetito

David Cirigliano

Calamari ripieni con crema di patate, olive e Parmigiano
4 (80%) 1 vote

Condividi