Esplora Tag

Autunno

Seppie-in-riproduzione-in-natura

Le seppie: un tesoro del mare da conoscere e gustare

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 6 ottobre 2025 Tags:, , , , , Nessun commento

Le seppie sono i molluschi più diffusi nei nostri mari. Si tratta di un cefalopode affascinante che merita di essere conosciuto da vicino.
Questo mollusco attira l’interesse di ristoratori, appassionati di cucina, pescatori e amanti della subacquea, grazie alla sua versatilità e al legame con le tradizioni marinare.

La seppia nel suo habitat: un ricordo a Pellestrina

Ricordo ancora la prima volta che, da ragazzo, visitai Pellestrina, splendida isola della laguna di Venezia, famosa per i merletti e per i pescatori. Era una calda giornata di sole e, con alcuni amici, mi tuffai in apnea per esplorare “il murazzo”: un lungo muraglione di rocce costruito nel ’700 per proteggere l’isola e la spiaggia. Sott’acqua, tra le rocce, ebbi la fortuna di incontrare alcune seppie che nuotavano tranquille. Fu un’esperienza indimenticabile, capace ancora oggi di trasmettermi pace ed energia. Da quel momento, con gli amici, iniziai a pescarle e cucinarle, scoprendo la loro straordinaria bontà.

In cucina: come esaltare le seppie

Le seppie piccole e di media misura sono particolarmente pregiate. A Chioggia,

Le seppie: un tesoro del mare da conoscere e gustare
Vota questo post

Condividi

Trecce d’Autunno con zucca e porcini

Novità, Ricette e Sapori Di 5 ottobre 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Trecce d’Autunno cosa sono?  Sono dei deliziosi strudel salati a base di pasta-sfoglia farciti con un misto di funghi porcini, zucca a cubetti, mozzarella, formaggio Edamer, formaggio grattuggiato, prezzemolo, sale e uova. Buonissime, delicate, saporite e profumate; il nome racchiude il prelibato ripieno che al primo assaggio fa sentire l’emozione di questa stagione.

I sapori d’autunno

Finalmente siamo entrati in Autunno! Siete contenti? Certamente lo è chi preferisce le temperature più fresche e ama godersi i frutti della terra che porta questa stagione della vita. Tra i prodotti tipici tanto attesi e amati troviamo i funghi Porcini e la Zucca in tutta la loro bellezza e bontà.Infatti questi due frutti della terra sono i veri protagonisti, gli ingredienti caratterizzanti del ripieno di queste deliziose torte salate a base di pasta sfoglia intrecciata. Ebbene si, sono davvero deliziose! Preparate con cura e tanto amore sono completamente artigianali, fatte a mano in un laboratorio a cui ci affidiamo per qualità e serietà.

Treccia-pasta-sfoglia-porcini-zucca-mozzarella-edamer

Treccia di pasta sfoglia con porcini-zucca-mozzarella-Edamer

Trecce d’Autunno con zucca e porcini
5 (100%) 1 vote

Condividi
Autunno_foresta_rosso_strada_natura-Chef-Magazine

Buon autunno! Nutriamoci con la bontà di castagne e marroni: si sta meglio.

Nutrizione e salute, Ricette e Sapori Di 6 novembre 2019 Tags:, , , , , Nessun commento

Le castagne viste da vicino

Le caratteristiche nutritive

Le castagne dal punto di vista nutrizionale sono un ottimo alimento che contiene un’elevata percentuale di amidi abbinata ad un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali.
I principali sali minerali sono: potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio e ferro. Le vitamine contenute sono: B1, B2, C e PP. Queste proprietà rendono le castagne un alimento ideale per tutti e anche per gli sportivi unite alla loro ottima digeribilità.

Buon autunno! Nutriamoci con la bontà di castagne e marroni: si sta meglio.
3.5 (70%) 2 votes

Condividi
castagne_autunno

E’ tempo di castagne!

Nutrizione e salute Di 21 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , , , Nessun commento

Castagne che bontà! E’ arrivato l’autunno e con lui il tempo delle castagne.
Molti di noi ricordano felici momenti in compagnia a sbucciare le castagne calde davanti al caminetto scoppiettante o attorno alla stufa economica in famiglia.la castagna è un alimento di ottima qualità che presenta un’elevata percentuale di amidi abbinata ad un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali (soprattutto potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio, ferro) e vitamine (C, B1, B2 e PP). Queste caratteristiche, unite all’ottima digeribilità, rendono la castagna un alimento ideale anche per gli sportivi…

Condividi