Il cappone, la tacchina nostrana e la faraona sono carni raffinate e gustose che si cucinano per tradizione durante le festività a Natale o a Capodanno. In Italia siamo molto legati alla nostra storia e alla cucina delle nostre madri e nonne che ci hanno trasmesso molte emozioni che cerchiamo di mantenere e far vivere anche ai nostri figli.
Una ricetta semplice e raffinata da proporre in autunno e in inverno. La “sella di cervo”, chiamata lombo, cioè la costata pulita senza osso, è una carne morbida che cucineremo alla piastra. La accompagniamo con una salsa al vino rosso preparata con la marinata. Affiancheremo dei ribes rossi spadellati, del cavolo rosso cotto con le mele, un piccolo tortino di cavolfiori e una lamella di porcino per abbinare dei profumi di bosco.
Un dolcissimo Natale è alle porte e come tutti gli anni ci prepariamo alle festività con piatti succulenti e prelibati e con i dolci di Natale.
Possiamo cercare però di fare attenzione agli zuccheri che a fine pasto portano un carico glicemico così elevato da creare forti sbalzi di insulina!
Faccio riferimento al mandorlato, ai datteri con il mascarpone, ai dolci tipici, al panettone…