Esplora categorie

Terra e Mare

Approfondiamo la nostra conoscenza della natura per osservare il pianeta con occhi più attenti. Ci schieriamo a favore di un utilizzo etico e consapevole delle risorse naturali.

tagliatelle con cappellunghe e peperoni arrostiti

Tagliatelle con cappelunghe e peperoni arrostiti

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 25 febbraio 2019 Tags:, , , , Nessun commento

Le cappelunghe sono dei molluschi particolarmente buoni da trattare con cura visto che vivono completamente sotto alla sabbia. Molte persone adorano questi molluschi e li preferiscono ad altri pesci.

Tagliatelle con cappelunghe e peperoni arrostiti
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Zafarani e patate fritte blog

Conoscete i zafferani crusk? tra i sapori della Basilicata con amore

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 19 febbraio 2019 Nessun commento

I Zafferani o zàfarani come si pronuncia nel dialetto della Basilicata sono i peperoni dolci di Senise. Sono quelli color rosso porpora dalla forma allungata a cornetto di una quindicina di centimetri. Hanno un sapore dolce e un profumo tipico

Conoscete i zafferani crusk? tra i sapori della Basilicata con amore
4 (80%) 2 votes

Condividi
Finferli cantharellus cibarius

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 2 ottobre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I finferli o cantarelle: un altro regalo della natura da scoprire e assaggiare in tutta la loro bontà. In autunno, appena arrivano alcuni giorni di pioggia cadente seguiti da alcune belle giornate di sole, presto spuntano numerose varietà di funghi e se cerchiamo in montagna ci capiterà di scoprire delle meravigliose finferle.

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola
4 (80%) 3 votes

Condividi
Marlin blue pescato a Maui

Il Marlin Blu è un pesce spada?

Terra e Mare Di 31 agosto 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

Conoscete il Marlin Blu? Questo pesce spettacolare è un altro predatore marino meraviglioso, dalla potenza impressionante.
Scopriamo da vicino un altro re dei mari, forte, bellissimo, affascinante e combattivo come pochi altri.

Il Marlin Blu è un pesce spada?
3.6 (72.5%) 8 votes

Condividi
Fungo ovolo Amanita Caesarea

Ovoli detti imperiali o funghi dei re: dai romani ad oggi

Novità, Terra e Mare Di 6 agosto 2018 Tags:, Nessun commento

Gli ovoli sono tra i funghi più buoni del pianeta, un vero dono della natura, hanno un sapore delicato e straordinario. Raccolti da giovani il luminoso cappello arancione emerge dal sarcofago bianco e sembrano come delle uova che si schiudono. 

Ovoli detti imperiali o funghi dei re: dai romani ad oggi
3.1 (62.5%) 24 votes

Condividi
Una lampuga bellissima in salto

La lampuga è un pesce spettacolare e poco conosciuto

Novità, Terra e Mare Di 25 luglio 2018 Tags:, , , , , , , Nessun commento

Cari lettori appassionati, diamo uno sguardo alla brillante lampuga chiamata anche dolphin, dorado e mahi-mahi, un pesce pelagico davvero spettacolare per la sua bontà e anche per la bellezza dei suoi colori.

L’avete mai provata?

La lampuga è un pesce spettacolare e poco conosciuto
3.4 (67.78%) 18 votes

Condividi
Morchella conica spugnola

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere

Terra e Mare Di 11 luglio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

La morchella conica o spugnola è un fungo particolarmente bello e anche buono da portare in tavola seguendo la cottura corretta per gustarlo al meglio.E’già iniziata in alcune zone di collina e di montagna la stagione dei funghi e gli appassionati ben lo sanno.Sicuramente è una cosa interessante perchè stimola alla raccolta e alla voglia di cucinarli e gustarli a tavola.

Morchella o spugnola: qui c’è quello che avete bisogno di sapere
3.6 (71.43%) 7 votes

Condividi
Asparagi-bianchi-di-Cimadolmo-blog

Mostra dell’asparago bianco: “il re di Cimadolmo arriva alla 43ma edizione”

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 27 aprile 2018 Tags:, , , , Nessun commento

Anche quest’anno a Cimadolmo, cittadina della Provincia di Treviso che si estende lungo la riva sinistra del Piave continua la festa dell’Asparago bianco I.g.p. dal 26 aprile al 6 Maggio con la 43ma edizione. Questo evento gastronomico si rinnova ogni anno con un programma interessante e ricco di iniziative per i visitatori.

Mostra dell’asparago bianco: “il re di Cimadolmo arriva alla 43ma edizione”
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Carbonaro d'Alaska foto subacquea

Conoscete il Carbonaro d’Alaska o pesce burro?

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 22 febbraio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

Una delle specie più preziose e preservate del pianeta è il pesce Carbonaro dell’Alaska.

 

In Alaska la pesca è la risorsa primaria ed è considerata in modo molto serio dallo Stato. Infatti la pesca e la sostenibilità ambientale sono regolate sin dal 1959 nella Costituzione che prevede questa regola base: “i pesci e tutta la fauna ittica dovranno essere utilizzati, sviluppati e conservati secondo i principi dell’eco-sostenibilità”.

Conoscete il Carbonaro d’Alaska o pesce burro?
3.7 (74.55%) 11 votes

Condividi
Pagro rosa

Il pagro rosa

Terra e Mare Di 12 gennaio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

Il pagro rosa è un pesce di mare che appartiene alla famiglia degli sparidi e pertanto ha un aspetto simile al dentice, l’orata, la mormora, il pagello fragolino e molti altri ancora. Il pagro ha un corpo massiccio e molto agile, è un cacciatore astuto e potente che si muove in branco per predare pesci, polpi e calamari di cui va ghiotto. A sua volta è anche lui preda di grandi ricciole, tonni e squali. 

Il pagro rosa
3.9 (77.14%) 7 votes

Condividi