Esplora categorie

Ricette e Sapori

In cucina e a tavola ci emozioniamo con le sensazioni che il cibo ci offre, in tutte le sue forme. In questa sezione pubblichiamo raffinate ricette e interessanti spunti per stimolare la nostra creatività.

Reverse searing sul barbecue

Reverse searing per la cottura perfetta della carne

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 13 aprile 2018 Tags:, , , , , 6 Commenti

Ecco l’ultima novità per cucinare una costata di manzo perfetta. E’ facile imparare a cucinare con il metodo Reverse Searing e stupire con una qualità eccellente.

Avete già sentito parlare della cottura reverse searing? E’ praticamente quello che stanno facendo tutti i ragazzi svegli per perfezionare il risultato in cottura della carne.

Tradizionalmente un metodo usato nella ristorazione è quello di cuocere la carne ad alte temperature, per trasferire il filetto, la costata o la bistecca di roastbeef in forno a completare la cottura ad una temperatura più gentile fino al punto ottimale.

Reverse searing per la cottura perfetta della carne
3.4 (67.11%) 45 votes

Condividi
Ravioloni di spigola con sugo di granciporro e fave

I ravioloni di spigola con sugo di fave e granciporro

Ricette e Sapori Di 16 gennaio 2018 Tags:, , , , , , , Nessun commento

Oggi vi presentiamo un’altra bellissima ricetta preparata per Iceberg dal grande chef Giorgio Nardelli.

Utilizzeremo due prelibate specialità di mare: la spigola, chiamata anche branzino, ed il granchio. Uniremo le fave in un ottimo sugo e prepareremo l’impasto come segue.

I ravioloni di spigola con sugo di fave e granciporro
4 (80%) 1 vote

Condividi
filetto halibut con fave e pomodorini

Il filetto di halibut arrostito con erbette, pomodorini e fave

Ricette e Sapori Di 8 gennaio 2018 Tags:, , , Nessun commento

L’halibut della Groenlandia ha carni bianche, tenere e delicate dal sapore raffinato. Facile da cucinare e molto apprezzato in tavola per la sua prelibatezza nel settore della ristorazione da persone di ogni età.
L’halibut della Groenlandia è ricco di acidi grassi omega 3 importanti per la nostra nutrizione. Utilizzeremo per questa ricetta creata dallo Chef Giorgio Nardelli dei filetti surgelati senza pelle rifilati e pronti per essere cotti.

Il filetto di halibut arrostito con erbette, pomodorini e fave
4.3 (86.67%) 3 votes

Condividi
Sella-di-cervo-con-frutti-rossi

Sella di cervo con ribes e cavolo rosso alle mele

Ricette e Sapori Di 13 dicembre 2017 Tags:, , , , Nessun commento

Una ricetta semplice e raffinata da proporre in autunno e in inverno. La “sella di cervo”, chiamata lombo, cioè la costata pulita senza osso, è una carne morbida che cucineremo alla piastra. La accompagniamo con una salsa al vino rosso preparata con la marinata. Affiancheremo dei ribes rossi spadellati, del cavolo rosso cotto con le mele, un piccolo tortino di cavolfiori e una lamella di porcino per abbinare dei profumi di bosco.

Sella di cervo con ribes e cavolo rosso alle mele
3.7 (73.33%) 3 votes

Condividi
Sella-di-cervo-rifilata

Sella di cervo

Ricette e Sapori Di 12 dicembre 2017 Tags:, , , Nessun commento

La “sella di cervo è una carne deliziosa ricavata dal lombo del cervo, cioè la costata pulita, da cui si ottiene un bel filetto disossato.

La carne che proviene da cacciagione ha un sapore deciso e per prepararla si consiglia prima una marinatura nel vino rosso insieme a qualche bacca di ginepro, rosmarino e salvia. Bastano 3-4 ore di riposo in frigo nella marinata per intenerire e profumare la carne.

Sella di cervo
3.5 (70%) 6 votes

Condividi

Gamberoni imperiali in guazzetto su crostone di pane integrale

Ricette e Sapori Di 25 ottobre 2017 Tags:, , Nessun commento
Gamberoni-in-guazzetto

Gamberoni-in-guazzetto

Oggi vi presentiamo una ricetta preparata con i gamberi argentini preparata per noi da un famoso maestro di cucina: lo Chef Giorgio Nardelli.
Il guazzetto di gamberoni è un piatto mediterraneo che contiene diversi sapori raffinati racchiusi negli ingredienti.

Gamberoni imperiali in guazzetto su crostone di pane integrale
5 (100%) 1 vote

Condividi
Pappardelle-ragù-d'oca

Pappardelle con ragù d’oca e porcini a lamelle

Ricette e Sapori Di 24 ottobre 2017 Tags:, , Nessun commento

Prepariamo oggi uno squisito ragù d’oca per servire delle deliziose pappardelle all’uovo ai nostri ospiti. Un primo piatto gustoso della nostra tradizione veneta molto apprezzato in autunno e in inverno.
Nella settimana di S. Martino e per tutto il mese di Novembre Padova e il Veneto rivivono la tradizione dell’oca.

Pappardelle con ragù d’oca e porcini a lamelle
4 (80%) 1 vote

Condividi
Branzino-trancio-al-forno-con-riso-venere-e-verdure

Branzino con riso venere e verdure

Ricette e Sapori Di 13 ottobre 2017 Tags:, , , Nessun commento

Il branzino è un pesce squisito e molto apprezzato da offrire e proporre alla clientela.

Adulti e bambini di tutte le età apprezzano queste carni dal sapore raffinato. Oggi vi presento questa ricetta semplice e gustosissima. Si può preparare in occasione di un banchetto, per una festa in famiglia o preparare nella linea di lavoro e tenere nel menù.

Branzino con riso venere e verdure
3 (60%) 2 votes

Condividi